Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Piana di Catania, opere di risanamento del canale Cavazzini

Pronti a partire a Palagonia, nel Catanese, i lavori per il risanamento del canale Cavazzini, un’infrastruttura irrigua nella Piana di Catania di grande importanza per tutto il comprensorio.

«Manteniamo l’impegno preso pochi mesi addietro con i lavoratori e con gli operatori economici dell’area – commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, alla guida della Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico – avviando i lavori che consentiranno il pieno ripristino e l’adeguamento funzionale del corso d’acqua, a valle del torrente Monaci. È una buona notizia per il comparto agricolo ma l’intervento assume anche una forte connotazione sotto il profilo ambientale perché consente la riqualificazione di tutta l’area».

In virtù di un ribasso pari al 23,3 per cento, sarà un’associazione temporanea di imprese, coordinata dal Consorzio Integra Soc. Coop di Bologna, ad eseguire i lavori, come sancito dalle procedure di aggiudicazione effettuate dagli Uffici diretti da Salvatore Lizzio. L’importo è di 7,2 milioni di euro.

L’opera, che può contare sulla progettazione esecutiva curata dal Consorzio di bonifica 9 Catania e che è stata inserita a pieno titolo nel nuovo piano irriguo nazionale per il suo carattere strategico, garantirà la piena funzionalità del canale e, di conseguenza, l’approvvigionamento idrico necessario alle esigenze degli operatori.

L’intervento comprende moduli irrigui che afferiscono sia alla Piana di Catania sia a quella di Lentini per un totale di oltre 21 mila ettari. L’obiettivo è quello di tutelare e modernizzare le infrastrutture che oggi versano in uno stato di diffuso deterioramento aggravato dalle alluvioni del 2018. Sui circa cinque chilometri di canale sono previsti interventi di demolizione e ricostruzione delle parti ammalorate. Si procederà inoltre con il recupero strutturale dei ponti canale esistenti.

Related posts